Già Ministro del lavoro - Presidente dell'associazione lavoro & welfare
Expert di tematiche legate a lavoro, welfare e sicurezza sul lavoro
Cesare, fondatore dello Studio Labores e Presidente dell'Associazione Lavoro&Welfare, ha trascorso decenni a perfezionare la sua esperienza in settori chiave come la sicurezza sul lavoro, il diritto del lavoro, le politiche di occupazione, e il welfare aziendale. Attraverso il suo impegno sindacale, culminato con l'incarico Segretario Generale aggiunto della Fiom-Cgil nazionale , Cesare ha influenzato significativamente le politiche lavorative e di welfare in Italia, contribuendo allo sviluppo di strategie innovative e alla promozione di un'occupazione più sicura e equa.
.
Dal 2006 al 2018, Damiano ha servito come deputato e ha avuto l'onore di essere Ministro del Lavoro e della Previdenza sociale nel secondo Governo Prodi, oltre a presiedere la Commissione lavoro della Camera dei Deputati nella XVII Legislatura. Questi ruoli hanno permesso a Cesare di applicare le sue profonde conoscenze e competenze per influenzare direttamente la legislazione e le politiche a livello nazionale, concentrandosi in particolare sulla previdenza pubblica e complementare e sulla finanza alternativa.
Oltre alla sua attività politica e professionale, Cesare ha avuto un impatto significativo nel mondo accademico e editoriale. Come professore di giornalismo presso l'Università di Tor Vergata e la Scuola di Perugia, ha formato generazioni di studenti, trasmettendo la sua passione e la sua competenza. Inoltre, ha pubblicato numerosi libri e saggi che esplorano vari aspetti del lavoro e del welfare, contribuendo così al dibattito nazionale su questi temi cruciali.
.
La passione di Damiano per l'arte si manifesta nella sua attività di illustratore, con particolare attenzione ai gatti, che ha portato all'organizzazione di mostre e alla partecipazione a aste benefiche. Questa dimensione artistica si lega al suo impegno sociale, come dimostra la collaborazione con la LAV per la quale parte del ricavato della vendita dei biglietti di auguri, da lui disegnati, è devoluta a supporto di cause benefiche.