CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO 

1.      Premesse e definizioni

1.1    Le presenti condizioni generali di contratto stabiliscono l’insieme delle norme che regolano e disciplinano i servizi di formazione, di consulenza e ogni altro servizio di cui all’Offerta che la Armada Consulting S.r.l. fornisce ai propri clienti attraverso il portale Amica.

1.2    Le espressioni utilizzate con la lettera iniziale maiuscola che non siano altrimenti definite negli articoli delle presenti Condizioni Generali hanno il significato qui di seguito loro attribuito:

Amica”: la piattaforma attraverso la quale viene gestita la sottoscrizione del Contratto con il Cliente e viene erogato il Servizio scelto.

Condizioni Generali”: le presenti condizioni generali di contratto che il Cliente dovrà approvare specificamente al fine di poter usufruire dei Servizi;

Consumatore” il Cliente persona fisica che agisce per scopi non riferibili alla propria attività imprenditoriale, commerciale o professionale ai sensi dell’art. 3 D.Lgs. 6 settembre 2005, n. 206 (“Codice del Consumo”) e dell’art. 2 del D.Lgs. 9 aprile 2003, n. 70 (“Attuazione della direttiva 2000/31/CE relativa a taluni aspetti giuridici dei servizi della società dell'informazione, in particolare il commercio elettronico, nel mercato interno”) e loro successive modifiche e/o integrazioni;

Cliente” il soggetto che usufruisce dei Servizi a seguito della conclusione del Contratto;

Contratto” si intende il rapporto contrattuale tra le Parti costituito dalle Condizioni Generali e dall’Offerta;

Corrispettivo” o “Compenso” o “Abbonamento” si intende il prezzo che il Cliente è tenuto a corrispondere ad Armada a fronte dello svolgimento dei Servizi da parte di quest’ultima;

Offerta”: il documento contenente i termini e le condizioni particolari dei Servizi, fornito da Armada, che il Cliente dovrà sottoscrivere per accettazione ai fini della conclusione del Contratto;

Parti”: si intendono, congiuntamente, Armada e il Cliente;

Armada” o la “Società” Armada Consulting S.r.l., con sede legale in Roma, Via Portuense 547, P.IVA/C.F. 01675810624 e numero di iscrizione al registro delle imprese [RM - 1540243];

Servizi”: i servizi di formazione e/o consulenza e/o altra tipologia di servizio illustrata nell’Offerta, forniti da Armada i cui termini e condizioni sono specificati all’interno dell’Offerta.

2.      Conclusione del Contratto - Prevalenza

2.1    Il Contratto si intende concluso con la ricezione, da parte di Armada, dell’Offerta e delle Condizioni Generali sottoscritte dal Cliente e con la sottoscrizione dell’Abbonamento. 

2.2    Qualora il Contratto sia concluso da un Consumatore, troveranno applicazione le disposizioni previste dalle Condizioni Generali e quelle inderogabili dettate dal D.Lgs. 6 settembre 2005, n. 206 e dal D.Lgs. 9 aprile 2003, n. 70, quand’anche non espressamente richiamate dalle stesse Condizioni Generali. 

2.3    In caso di contrasto tra le disposizioni delle Condizioni Generali e le disposizioni dell’Offerta, prevarranno quelle relative all’Offerta.

3.      Oggetto

3.1    Con la conclusione del Contratto, Armada si impegna a fornire al Cliente i Servizi descritti all’interno dell’Offerta, dietro pagamento dei Corrispettivi.

3.2    Le Parti convengono espressamente che i Servizi forniti da Armada saranno esclusivamente quelli indicati all’interno dell’Offerta. Pertanto, qualsiasi modifica dei Servizi dovrà avvenire esclusivamente per iscritto mediante la sottoscrizione di una nuova Offerta o di un accordo modificativo dell’Offerta.

3.3    In considerazione della natura intellettuale dei Servizi, Armada si impegna ad un’obbligazione di mezzi e non di risultato.

4.      Modalità di svolgimento dei Servizi

4.1    Per lo svolgimento dei Servizi Armada metterà a disposizione del Cliente i propri collaboratori.

4.2    Nel caso di svolgimento dei Servizi in presenza, gli incontri si svolgeranno strutture indicate da Armada.

4.3    I servizi saranno erogati effettuando l’accesso mediante il login nell’account personale (username e password personali) nella piattaforma Amica.

4.4    Le credenziali (username e password) verranno fornite da Armada, all’indirizzo email indicato dal Cliente, in seguito della conclusione del Contratto. Il Cliente può personalizzare la password dopo il primo accesso.

4.5    Il Cliente che non riceva le credenziali sarà tenuto a contattare tempestivamente Armada agli indirizzi indicati nelle presenti condizioni di contratto.

4.6    Per poter usufruire dei Servizi, il Cliente deve essere in possesso dei requisiti hardware e software indispensabili (personal computer, browser, connettività, software di lettura .pdf, .ppt etc., di riproduzione file audio e video, etc.) e deve provvedere all'adeguamento del proprio impianto hardware e/o del proprio software e / o della propria connessione internet nel caso in cui sia necessario, in conseguenza di aggiornamenti della piattaforma predisposta per l'erogazione dei Servizi e per le ipotesi di cui al successivo art. 8.

4.7    Resta espressamente inteso che Armada non potrà in nessun caso essere ritenuta responsabile nel caso in cui il Cliente non sia in grado di usufruire dei Servizi per la mancanza dei requisiti di cui al precedente art. 4.6.

5.      Collaborazione del Cliente

5.1    Il Cliente si impegna a collaborare con Armada affinché questa sia in grado di fornire i Servizi in modo puntuale.

5.2    In particolare, il Cliente si impegna a fornire a Armada tutte le informazioni e la documentazione che quest’ultima dovesse ritenere necessaria per lo svolgimento dei Servizi. I collaboratori di Armada potranno richiedere al Cliente la documentazione necessaria allo svolgimento del Servizio.

5.3    Il Cliente potrà chiedere la cancellazione delle informazioni fornite ad Armada in qualsiasi momento. In tale ultimo caso Armada si riserva il diritto di risolvere il contratto per impossibilità sopravvenuta a rendere il Servizio qualora le informazioni cancellate siano essenziali per lo svolgimento del Servizio.  

6.      Corrispettivi

6.1    A fronte dello svolgimento dei Servizi, il Cliente si impegna a pagare ad Armada i Corrispettivi, nei termini e nelle modalità meglio stabiliti all’interno dell’Offerta. Il Cliente può scegliere di aderire ad un abbonamento periodico che gli consente di usufruire dei servizi compresi nello stesso in aggiunta allo sconto da applicare alle singole prestazioni, oppure di pagare i singoli Servizi a prezzo pieno.

6.2    Per eventuali prestazioni specifiche diverse da quelle oggetto dell’offerta, i corrispondenti Compensi saranno determinati sulla base di un ulteriore accordo tra la Società ed il Cliente. 

6.3    Il Cliente dichiara di essere consapevole che i Corrispettivi sono commisurati al grado complessità del Servizio e all’importanza delle prestazioni a questo afferenti e li ritiene congrui, proporzionati e soddisfacenti.

6.4    Ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 cod. civ., Armada avrà la facoltà di risolvere anticipatamente il Contratto qualora il Cliente non adempia all’obbligo di pagare i Corrispettivi e gli Abbonamenti nei termini e alle condizioni stabiliti all’interno dell’Offerta. Qualora Armada decida di avvalersi della clausola risolutiva espressa ai sensi del presente articolo lo comunicherà al Cliente con lettera raccomandata a/r o all’indirizzo pec o all’indirizzo email indicato dal Cliente. Successivamente alla risoluzione, l’account personale del Cliente sarà chiuso e il Cliente non potrà più accedervi. In caso di sottoscrizione di nuova Offerta, al Cliente sarà messo a disposizione un nuovo account personale.

         In caso di risoluzione restano fermi i servizi resi, i Compensi corrisposti e gli abbonamenti sottoscritti che non potranno essere restituiti al Cliente.

6.5    La risoluzione di cui al precedente art. 6.4 avrà effetto dalla data in cui il Cliente riceverà la relativa comunicazione da parte di Armada, attestato dall’avviso di ricevimento della raccomandata, ovvero dalla ricevuta di consegna del messaggio di posta elettronica certificata indicata dal Cliente.

7.      Durata e recesso

7.1    La durata dei Servizi viene stabilita all’interno dell’Offerta. Non è previsto rinnovo automatico dei Servizi. Alla scadenza il Cliente dovrà sottoscrivere un nuovo abbonamento.

7.2    Il Cliente può recedere dal Contratto in qualsiasi momento, mediante preavviso di almeno 15 giorni a mezzo raccomandata AR o PEC agli indirizzi indicati nelle presenti condizioni di contratto.

7.3    Resta inteso che, in caso di recesso ai sensi dell’art. 7.2 che precede, il Cliente corrisponderà a Armada i Corrispettivi dalla stessa maturati alla data di efficacia del recesso e sarà obbligato a tenere indenne la Società dalle spese sostenute e dai lavori eseguiti.

         Qualora abbia già provveduto a pagare i Corrispettivi, il Cliente non potrà in alcun caso chiedere la loro restituzione.

7.4    Salvo diverse previsioni indicate in corrispondenza di un determinato Servizio, la Società potrà recedere dal presente contratto per giusta causa, ovvero qualora, a suo insindacabile giudizio, ritenga venuto meno il rapporto di fiducia con il Cliente. In tali circostanze, la Società ha diritto al rimborso delle spese sostenute ed al Compenso per i Servizi già forniti, salvo in ogni caso il risarcimento del maggior danno. Il diritto di recesso sarà esercitato dando comunicazione a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento o via PEC con un preavviso non inferiore a 15 (quindici) giorni lavorativi.

7.5    Nel caso in cui i Servizi vengano forniti a distanza, qualora non abbia ricevuto le credenziali per l’accesso alla piattaforma entro 5 giorni dall'iscrizione, il Consumatore potrà recedere dal Contratto nelle modalità di cui precedente art. 7.2.

7.6    Al di fuori dell’ipotesi di cui al precedente art. 7.5, il Consumatore accetta di non aver alcun diritto di recesso dal contratto a distanza, trovando applicazione l’eccezione al diritto di recesso di cui all’ Art. 59, c.1 lett. o) del Decreto Legislativo 6 settembre 2005 n.206 e ss. mm. ii. (Codice del Consumo).

8       Risoluzione per inadempimento della società

8.1    Il Cliente ha diritto di risolvere il rapporto qui instaurato qualora la Società:

(i)      si renda colpevole di negligenza grave quale, a titolo indicativo, ripetuti e rilevanti ritardi nell’esecuzione delle prestazioni afferenti ai Servizi Scelti o mancata diligenza nei rapporti con terzi tali da pregiudicare gli interessi del Cliente;

(ii)    incorra nell’inadempimento di obblighi previsti nel presente contratto e l’inadempimento abbia l’importanza prevista nell’art. 1455 del Codice Civile.

         In tali ipotesi spetterà alla Società soltanto il pagamento dei Compensi riferibili alle prestazioni regolarmente eseguite.

 

8.2    Il Cliente prende atto e accetta che eventuali atti, fatti o circostanze che il Cliente ritenga generino o possano generare un danno o un pregiudizio in capo al Cliente, riconducibili, in via diretta o indiretta, all’attività svolta da Armada e/o dai suoicollaboaori e imputabili, a giudizio del Cliente, ad asserita incuria, negligenza o inadempimento da parte della Società, dovranno essere denunziati per iscritto alla Società entro 15 (quindici) giorni lavorativi dalla loro prima manifestazione.

         La mancata tempestiva denunzia determina la decadenza, in capo al Cliente, da ogni azione verso la Società, a titolo esemplificativo ma non esclusivo, rivolta al risarcimento dei danni, alla restituzione del Compenso pagato o rivolta a non pagare in tutto o in parte il Compenso.

         In ogni caso la responsabilità della Società verso il Cliente per ciascuna attività eseguita in dipendenza del presente contratto per qualsivoglia obbligazione e/o evento sarà in ogni caso limitata ad un importo complessivamente massimo e onnicomprensivo comunque non eccedente la metà (il 50%) del compenso di cui al precedente art. 6 effettivamente corrisposto per ciascuna attività, salvi i casi di dolo o colpa grave. 

         Il Cliente terrà la Società manlevata e indenne da ogni richiesta di danni proveniente da terzi (siano essi controparti, soci, clienti, dipendenti o altri consulenti del Cliente) e/o da loro rappresentanze per fatti riconducibili alle attività svolte dalla Società in esecuzione del presente Contratto, salvi i casi di dolo o colpa grave. 

 

9       Clausola risolutiva espressa

         Il mancato pagamento dei Corrispettivi, nei termini pattuiti, costituisce giusta causa di risoluzione del presente contratto ed autorizza la Società alla rinuncia con effetto immediato all’Incarico conferitogli mediante comunicazione al Cliente della propria volontà di avvalersi della presente clausola a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento o via PEC e con esonero della Società da ogni responsabilità connessa e/o consequenziale a qualsivoglia pregiudizio arrecato al Cliente. 

 

10.    Esonero da responsabilità

10.1  Nei limiti consentiti dall’art. 1229 cod. civ., è esclusa ogni responsabilità di Armada: i) per i danni diretti ovvero indiretti comunque subiti dal Cliente o da terzi in conseguenza dell’utilizzazione dei dati, notizie, informazioni e, in generale, dei contenuti diffusi da Armada in esecuzione del Contratto; ii) per l’interruzione dei Servizi conseguenti a cause di forza maggiore tra cui, in via meramente esemplificativa e non esaustiva, sabotaggi, incendi, alluvioni, terremoti, scioperi, difettoso funzionamento dei Servizi conseguente al non corretto funzionamento delle linee telefoniche, elettriche e di reti mondiali e/o nazionali, quali, a mero fine esemplificativo e non esaustivo, guasti, sovraccarichi, interruzioni. 

10.2  Armada non sarà in alcun modo responsabile per eventuali interruzioni nella fornitura dei Servizi dovute a cause ad essa non direttamente imputabili e/o che sfuggano al proprio controllo tecnico, quali disfunzioni della rete telematica o telefonica. Per qualsiasi accertamento relativo al funzionamento dei Servizi faranno fede i sistemi di Armada.

11.    Obblighi e responsabilità del Cliente 

11.1  Il Cliente, ovvero il soggetto che agisce per conto del Cliente, dichiara e garantisce i) di essere maggiorenne; ii) di avere capacità di agire e, ove del caso, i necessari poteri di rappresentanza; iii) che i dati dallo stesso forniti per l’esecuzione del Contratto sono corretti e veritieri; iv) che aggiornerà i dati forniti a Armada ogniqualvolta ciò si renda necessario.

11.2  Il Cliente è autorizzato a fruire dei Servizi esclusivamente ai fini dello svolgimento della propria attività/professione e si assume la piena responsabilità per ogni uso non autorizzato tra cui, a mero titolo esemplificativo, la diffusione dei contenuti della documentazione fornita da Armada e/o delle informative periodiche inviate da Armada, tramite e-mail e/o programmi di file sharing e/o altre modalità di diffusione.

12.    Divieto di cessione del Contratto 

12.1  È fatto espresso divieto al Cliente di cedere il Contratto, i crediti, nonché ogni altro diritto ed obbligo da esso derivante salvo espressa autorizzazione scritta di Armada, a pena di risoluzione ipso iure del Contratto stesso, fatto salvo il risarcimento del danno in favore di quest’ultima.

12.2  Armada potrà trasferire a terzi, in tutto o in parte, i propri diritti ed obblighi derivanti dal Contratto. Il Cliente, ai sensi dell’art. 1407 c.c., presta sin d’ora il proprio consenso affinché Armada possa cedere in tutto o in parte il Contratto a terzi, ivi inclusi i crediti ed ogni diritto da essi derivanti.

13.    Riservatezza

13.1  Tutte le informazioni e la documentazione relative all’attività delle Parti, di cui ciascuna Parte verrà a conoscenza nell’esecuzione del Contratto, ivi comprese, a titolo esemplificativo e non esaustivo, i documenti, le informazioni, le tecnologie, il know–how, l’organizzazione e qualsiasi altra materia, hanno natura strettamente segreta e/o confidenziale (di seguito, le “Informazioni Riservate”).

13.2  Le Parti si impegnano, pertanto, a: 

(a)     utilizzare le Informazioni Riservate esclusivamente ai fini dell’esecuzione del Contratto con tassativa esclusione di qualsiasi altra finalità, diretta od indiretta;

(b)     non comunicare e non divulgare a terzi, nemmeno dopo la cessazione del Contratto, le Informazioni Riservate;

(c)     rendere edotti e consapevoli del carattere riservato delle Informazioni Riservate i propri dipendenti, collaboratori, consulenti e, comunque, ogni altro soggetto terzo cui legittimamente, in base alle disposizioni del Contratto, siano affidate attività previste dal Contratto medesimo e si impegna a far rispettare dai predetti soggetti le disposizioni del presente art. 11.

13.3  Ai fini di cui sopra e, comunque, ai fini di assicurare la rigorosa riservatezza delle Informazioni Riservate, le Parti si obbligano ad adottare tutte le misure necessarie, utili o che ritengono opportune.

13.4  Ciascuna Parte si obbliga a comunicare immediatamente all’altra Parte qualsiasi violazione o sospetto di violazione delle Informazioni Riservate di cui sopra e a porre immediatamente in essere tutte le misure idonee a far cessare e/o prevenire la violazione.

13.5  In ogni caso, ciascuna Parte sarà responsabile per la violazione degli obblighi e divieti di cui sopra anche commessi da dipendenti, collaboratori, consulenti e terzi cui siano state affidate le attività previste nel Contratto e/o da qualsiasi altro soggetto che comunque venga a conoscenza dei predetti dati per fatti imputabili alla stessa Parte.

14.    Proprietà intellettuale

14.1  Il Cliente riconosce in capo a Armada l’esclusiva proprietà di tutte le informazioni, i documenti, i dati e ogni altro contenuto derivanti dall’esecuzione del Contratto.

14.2  Le informazioni, i dati e le conoscenze riservati non potranno essere copiati, riprodotti o trasmessi, in tutto o in parte, sotto qualunque forma e con qualsiasi modalità se non per esigenze operative strettamente connesse allo svolgimento dell’attività del Cliente.

15.    Comunicazioni

         Fatto salvo quanto previsto dall’Offerta e dalle singole disposizioni delle presenti Condizioni Generali, ogni comunicazione del Cliente potrà essere effettuata per iscritto con lettera raccomandata A.R., o a mezzo corriere, o a mezzo PEC, o e-mail, confermato da lettera raccomandata A.R., a: 

Armada Consulting S.r.l.

Via Portuense, 574 – 00149 Roma (RM);

PEC: armadaconsultingsrl@pec.it

Mail: direzione@armadaconsultingsrl.com

16.    Trattamento dei dati personali

16.1  I dati personali forniti dal Cliente a Armada verranno trattati da quest’ultima con le modalità e per le finalità dettagliatamente indicate nell’Informativa al trattamento dei dati che viene fornita al Cliente, insieme alle presenti Condizioni Generali, ai sensi e per gli effetti del Regolamento UE n. 679/2016 (“Regolamento”).

16.2  Il Cliente dichiara di aver preso visione e accettato la suddetta informativa sulla tutela dei dati personali ai sensi del richiamato Regolamento.

17.    Legge applicabile e Foro competente in via esclusiva

17.1  Il Contratto è assoggettato alla legge italiana ed alla giurisdizione italiana.

17.2  Nel caso di insorgenza di una controversia tra il Cliente e Armada in ordine alla validità e/o all’efficacia e/o all’interpretazione e/o all’esecuzione del Contratto, nonché comunque connessa e/o collegata al Contratto stesso, sarà competente in via esclusiva a conoscere della controversia insorta il Foro di Roma, ad eccezione delle controversie aventi quale parte un Consumatore, che saranno invece di competenza esclusiva dell’Autorità Giudiziaria del luogo di residenza o di domicilio di quest’ultimo.

18.    Varie

18.1  Per quanto non espressamente previsto dal Contratto, trovano applicazione le vigenti disposizioni di legge.

18.2  Nel caso in cui una qualsiasi disposizione delle presenti Condizioni Generali fosse nulla o non operante per disposizioni di legge, ciò non inciderà in nessun modo sulle altre disposizioni che rimarranno pienamente in vigore.

18.3  Una o più tolleranze all’eventuale mancato rispetto di uno o più obblighi del presene contratto non può in alcun caso intendersi come rinuncia a tali obblighi. 

Il Cliente, accedendo al servizio,  dichiara di approvare specificamente, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1341 e 1342 cod. civ., i seguenti articoli: 4 (Modalità di svolgimento dei Servizi); 5 (Collaborazione del Cliente); 6 (Corrispettivi); 7 (Durata e recesso); 8 (Risoluzione per inadempimento della Società); 9 (Clausola risolutiva espressa); 10 (Esonero da responsabilità); 11 (Obblighi e responsabilità del Cliente); 12 (Divieto di cessione del Contratto); 13 (Riservatezza); 14 (Proprietà intellettuale); 17 (Legge applicabile e Foro competente in via esclusiva); 18 (Varie).