Giornalista - Direttore della Comunicazione di RAI-Com
Expert di Giornalismo e Comunicazione
Marco è un pilastro del giornalismo politico italiano, con una carriera che si estende per quasi quarant’anni, principalmente all'interno della RAI. Ha iniziato al Gr2 e successivamente al Tg1, dove ha coperto ruoli cruciali come notista, caporedattore parlamentare, e inviato speciale, seguendo figure chiave come il Presidente della Repubblica e vari presidenti del Consiglio. La sua esperienza include la conduzione di telegiornali, edizioni straordinarie e speciali di grande rilevanza, come l'eccidio del Bataclan e l'assassinio di Nicola Calipari, dimostrando la sua abilità nel gestire coperture mediatiche di eventi di impatto globale.
.
Attualmente, Marco ricopre il ruolo di Direttore della Comunicazione e delle Relazioni Istituzionali di RAI-Com, la filiale della RAI dedicata alla diffusione e commercializzazione dei prodotti RAI a livello internazionale. Questa posizione sottolinea la sua capacità di integrare la comunicazione strategica con gli obiettivi commerciali, espandendo l'influenza e la presenza della RAI nel panorama globale del broadcasting.
Oltre al giornalismo, Marco è significativamente impegnato nel campo dell'educazione e della pubblicazione. È stato professore di giornalismo presso l'Università di Tor Vergata e la Scuola di Perugia e ha diretto RAI-LIBRI, pubblicando saggi come “Italia Green” e “L’oro d’Italia”, che esplorano temi di rilevanza nazionale come la sostenibilità e il recupero dei beni culturali. Questi contributi evidenziano la sua capacità di influenzare il pensiero e la politica culturale attraverso la letteratura e l'educazione.
Marco è anche attivamente coinvolto nel fornire formazione in comunicazione, public speaking e media training per enti istituzionali e aziende. La sua esperienza come formatore arricchisce professionisti e leader, potenziando le loro capacità comunicative e mediatiche in vari settori. Questo aspetto del suo lavoro dimostra ulteriormente la sua versatilità e il suo impegno nel trasmettere conoscenza e competenze, consolidando la sua reputazione come comunicatore esperto e mentore.