Advanced Advisor - Autore
Expert di Open Innovation - Rigenerazione Urbana - Comunità Energetiche
Leonardo Valle ha avuto un percorso professionale distintivo, iniziando la sua carriera in una multinazionale del settore Oil & Gas e progredendo rapidamente grazie all'acquisizione della Glitsch-Italiana S.p.A. da parte della Koch Industries. Questa transizione ha segnato una svolta nella sua carriera, permettendogli di espandere le sue responsabilità da Responsabile della Gestione Materiali a Manufacturing Manager. La sua decisione di trasferire le sue competenze in ambito industriale multinazionale sul territorio italiano ha ulteriormente dimostrato la sua capacità di adattamento e innovazione, culminando nel ruolo di Plant Manager presso la Camas S.r.l.
Valle ha dimostrato la sua profonda conoscenza e interesse per l'innovazione attraverso contributi accademici e editoriali significativi, compresi saggi sulla Open Innovation e pubblicazioni che esplorano nuovi paradigmi socio-culturali e scientifici. La sua partecipazione come saggista, editorialista e divulgatore scientifico sottolinea la sua capacità di influenzare il pensiero e le pratiche nel settore dell'Advanced Advisory, validati dalla comunità accademica e riconosciuti a livello di Erasmus+.
Come fondatore della Financial & Capital Advisor S.r.l. e autore di bestseller nel campo dell'economia e dell'imprenditorialità, Valle ha evidenziato la sua visione strategica e capacità di leadership. La sua elezione a Presidente della Società Consortile per Azioni Cethegus, dedicata alla rigenerazione urbana e allo sviluppo territoriale, riflette il suo impegno verso l'innovazione e il progresso sociale ed economico.
La creazione di nuovi paradigmi, come la Cross Platform Competence e l'Intelligent Sharing Economy, dimostra la capacità di Valle di anticipare e plasmare il futuro del business e della consulenza. La sua visione dell'Advanced Advisory come motore di promozione dell'innovazione nel sistema produttivo e la fondazione dell'Open Innovation Center rappresentano punti di riferimento per le imprese che navigano verso l'Industria 4.0.